In questa pagina riportiamo il programma degli eventi che si terranno nella Parrocchia di Sant’Andrea delle Fratte. Per maggiori informazioni riguardo agli eventi ed al loro svolgimento potete telefonare in segreteria al numero 06.67.93.191
Nell’occasione del primo anniversario del ritorno alla Casa del Padre dell’amatissimo P. angelo Rossi, sacerdote dei Minimi, si terrà una S. Messa di resurrezione in suffragio.
ore 20.30: Raduno dei fedeli ai piedi della Scalinata della Trinità dei Monti e accoglienza festosa della Madonna di Fatima e delle reliquie dei Santi Pastorelli Francisco e Jacinta che giungono a Roma per concludere il pellegrinaggio in Italia. Omaggio alla Madonna di Fatima, a cura della Banda musicale Roma Capitale, diretta dal M° Domenico Teofili.
ore 21: Processione aux flambeaux verso la Basilica di Sant’Andrea delle Fratte. Ostensione delle venerate Reliquie dei Ss. Pastorelli e Veglia di preghiera mariana, presieduta da S.E.R. Mons. Gianrico Ruzza, Vescovo Ausiliare del Settore Centro. La Basilica rimane aperta fino alla mezzanotte.
Programma di Lunedì, 23 luglio SS. Messe ore 7, 8.30, 11, 19
ore 11.30: Esposizione del SS.mo Sacramento. Adorazione Eucaristica comunitaria e S. Rosario meditato fino alle ore 12.15. ore 16.30: Riapertura della Basilica ore 18: S. Rosario e canto delle litanie – Vespri ore 21: La Madonna di Fatima: da Giovanni Paolo II a Francesco – Incontro con e a cura di Fabio Zavattaro, giornalista.
ore 11.30: Esposizione del SS.mo Sacramento. Adorazione Eucaristica comunitaria e S. Rosario meditato fino alle ore 12.15. ore 16.30: Riapertura della Basilica ore 18: S. Rosario e canto delle litanie – Vespri ore 21: Concerto in onore della Madonna di Fatima, a cura del Coro Ars Nova – Beato Angelico della Minerva diretto dal M° Valentyna Rivis; organista, Tetyana Rivis.
Programma di Mercoledì, 25 luglio SS. Messe ore 7, 8.30, 11, 19
ore 11.30: Esposizione del SS.mo Sacramento. Adorazione Eucaristica comunitaria e S. Rosario meditato fino alle ore 12.15. ore 16.30: Riapertura della Basilica ore 18: S. Rosario e canto delle litanie – Vespri ore 21: Liturgia Penitenziale e celebrazione delle Confessioni individuali.
Programma di Giovedì, 26 luglio SS. Messe ore 7, 8.30, 11, 19
ore 11.30: S. Rosario meditato. L’Adorazione eucaristica è spostata alle ore 21. ore 16.30: Riapertura della Basilica ore 18: S. Rosario e canto delle litanie – Vespri ore 21: “Una luce nelle tenebre” – Esposizione del SS.mo Sacramento e Adorazione Eucaristica comunitaria fino alla mezzanotte, animata dai membri della Fraternità della Parola.
Programma di Venerdì, 27 luglio SS. Messe ore 7, 8.30, 11, 19
ore 11.30: Esposizione del SS.mo Sacramento. Adorazione Eucaristica comunitaria e S. Rosario meditato fino alle ore 12.15. ore 16: Riapertura della Basilica ore 17: S. Rosario della Conversione (Ora di Guardia mensile) – Supplica della Medaglia Miracolosa. ore 21: Catechesi Mariana, a cura di don Luigi Epicoco, teologo
Programma di Sabato, 28 luglio SS. Messe ore 7, 8.30, 11, 19
ore 11.30: Esposizione del SS.mo Sacramento. Adorazione Eucaristica comunitaria e S. Rosario meditato fino alle ore 12.15. ore 16.30: Riapertura della Basilica ore 18: S. Rosario e canto delle litanie – Vespri ore 21: Roveto Ardente, a cura delle comunità diocesane del Rinnovamento nello Spirito Santo.
Programma di Domenica, 29 luglio SS. Messe festive ore 7, 8.30, 10, 11; 17.30; 19.
ore 11.30: Esposizione del SS.mo Sacramento. Adorazione Eucaristica comunitaria e S. Rosario meditato fino alle ore 12.15. ore 16: Riapertura della Basilica ore 16.30: S. Rosario e canto delle litanie – Vespri ore 17.30: Solenne concelebrazione eucaristica festiva, presieduta dal Parroco P. Francesco M. Trebisonda e chiusura del Pellegrinaggio italiano della Madonna di Fatima. Anima la Liturgia il Coro Mater Divini Amoris, diretto dal M° don Domenico Parrotta.
Nell’occasione del primo anniversario del ritorno alla Casa del Padre dell’amatissimo P. angelo Rossi, sacerdote dei Minimi, si terrà una S. Messa di resurrezione in suffragio.
ore 20.30: Raduno dei fedeli ai piedi della Scalinata della Trinità dei Monti e accoglienza festosa della Madonna di Fatima e delle reliquie dei Santi Pastorelli Francisco e Jacinta che giungono a Roma per concludere il pellegrinaggio in Italia. Omaggio alla Madonna di Fatima, a cura della Banda musicale Roma Capitale, diretta dal M° Domenico Teofili.
ore 21: Processione aux flambeaux verso la Basilica di Sant’Andrea delle Fratte. Ostensione delle venerate Reliquie dei Ss. Pastorelli e Veglia di preghiera mariana, presieduta da S.E.R. Mons. Gianrico Ruzza, Vescovo Ausiliare del Settore Centro. La Basilica rimane aperta fino alla mezzanotte.
Programma di Lunedì, 23 luglio SS. Messe ore 7, 8.30, 11, 19
ore 11.30: Esposizione del SS.mo Sacramento. Adorazione Eucaristica comunitaria e S. Rosario meditato fino alle ore 12.15. ore 16.30: Riapertura della Basilica ore 18: S. Rosario e canto delle litanie – Vespri ore 21: La Madonna di Fatima: da Giovanni Paolo II a Francesco – Incontro con e a cura di Fabio Zavattaro, giornalista.
ore 11.30: Esposizione del SS.mo Sacramento. Adorazione Eucaristica comunitaria e S. Rosario meditato fino alle ore 12.15. ore 16.30: Riapertura della Basilica ore 18: S. Rosario e canto delle litanie – Vespri ore 21: Concerto in onore della Madonna di Fatima, a cura del Coro Ars Nova – Beato Angelico della Minerva diretto dal M° Valentyna Rivis; organista, Tetyana Rivis.
Programma di Mercoledì, 25 luglio SS. Messe ore 7, 8.30, 11, 19
ore 11.30: Esposizione del SS.mo Sacramento. Adorazione Eucaristica comunitaria e S. Rosario meditato fino alle ore 12.15. ore 16.30: Riapertura della Basilica ore 18: S. Rosario e canto delle litanie – Vespri ore 21: Liturgia Penitenziale e celebrazione delle Confessioni individuali.
Programma di Giovedì, 26 luglio SS. Messe ore 7, 8.30, 11, 19
ore 11.30: S. Rosario meditato. L’Adorazione eucaristica è spostata alle ore 21. ore 16.30: Riapertura della Basilica ore 18: S. Rosario e canto delle litanie – Vespri ore 21: “Una luce nelle tenebre” – Esposizione del SS.mo Sacramento e Adorazione Eucaristica comunitaria fino alla mezzanotte, animata dai membri della Fraternità della Parola.
Programma di Venerdì, 27 luglio SS. Messe ore 7, 8.30, 11, 19
ore 11.30: Esposizione del SS.mo Sacramento. Adorazione Eucaristica comunitaria e S. Rosario meditato fino alle ore 12.15. ore 16: Riapertura della Basilica ore 17: S. Rosario della Conversione (Ora di Guardia mensile) – Supplica della Medaglia Miracolosa. ore 21: Catechesi Mariana, a cura di don Luigi Epicoco, teologo
Programma di Sabato, 28 luglio SS. Messe ore 7, 8.30, 11, 19
ore 11.30: Esposizione del SS.mo Sacramento. Adorazione Eucaristica comunitaria e S. Rosario meditato fino alle ore 12.15. ore 16.30: Riapertura della Basilica ore 18: S. Rosario e canto delle litanie – Vespri ore 21: Roveto Ardente, a cura delle comunità diocesane del Rinnovamento nello Spirito Santo.
Programma di Domenica, 29 luglio SS. Messe festive ore 7, 8.30, 10, 11; 17.30; 19.
ore 11.30: Esposizione del SS.mo Sacramento. Adorazione Eucaristica comunitaria e S. Rosario meditato fino alle ore 12.15. ore 16: Riapertura della Basilica ore 16.30: S. Rosario e canto delle litanie – Vespri ore 17.30: Solenne concelebrazione eucaristica festiva, presieduta dal Parroco P. Francesco M. Trebisonda e chiusura del Pellegrinaggio italiano della Madonna di Fatima. Anima la Liturgia il Coro Mater Divini Amoris, diretto dal M° don Domenico Parrotta.
La Basilica è aperta tutti i giorni con questi orari : Dal lunedì al sabato: 7:30 - 13 e 16 - 19
La domenica: 7:30 - 13 e 16 - 20.
Pin It on Pinterest
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. SE NON ACCETTI I COOKIE POTRESTI NON VEDERE TUTTI I CONTENUTI DEL SITO. Più informazioni
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies ed altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti. Leggi la Privacy Policy e la Cookie Policy